Montenero O.M.T.P. Officina Meccanica s.a.s. ha presentato domanda di finanziamento sul bando della Regione Toscana “POR CREO FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 sub-azione A “Sostegno ai processi di innovazione nelle MPMI manifatturiere e dei servizi: Aiuti all’acquisizione di servizi innovativi”, con il progetto dal titolo:
Il presente progetto si è posto come obiettivo l’ottimizzazione delle procedure interne di gestione della produzione: dalla progettazione al prodotto finito.
Nel corso della vita di ogni azienda, ci sono dei momenti cardine nei quali si prende coscienza che è indispensabile introdurre dei cambiamenti. Questi momenti si generano quando il modello usato fino ad allora, non è più attuale in quanto sono cambiate le condizioni generali e di settore, le necessità sono diverse, l’azienda non ha più le stesse dimensioni, il progresso tecnologico ha introdotto nuovi e più efficaci mezzi. Per affrontare quindi le future evoluzioni si rende indispensabile l’adeguamento del modello operativo. In quest’ottica è stato sviluppato il presente progetto che prevede appunto l’ottimizzazione delle performances aziendali nella gestione della produzione, mediante una analisi critica della situazione ad oggi in essere (AS-IS) che identifichi esattamente le lacune, i “colli di bottiglia” e le problematiche presenti. I dati elaborati hanno consentito la progettazione di un piano di aggiornamento/integrazione globale incrementale sia delle procedure che dei flussi della documentazione fra tutti i reparti dell’azienda (TO-BE). Nell’analisi preliminare della situazione AS-IS, è stata inserita anche una valutazione riguardante la capacità di connessione alla rete dati delle macchine utensili. Le metodologie e le procedure progettate per superare il gap per passare dallo stato AS-IS allo stato TO-BE, sono state infine implementate nella struttura ERP facendo in modo che i software utilizzati nei vari reparti, comunichino attivamente fra loro a tutto vantaggio della semplificazione del passaggio delle informazioni, della sicurezza dei dati, dell’univocità delle informazioni e della loro correttezza.
Nel presente progetto le attività di Montenero si sono focalizzate nello studio della situazione AS-IS in quanto ovviamente è il soggetto con le maggiori conoscenze in merito. Per ogni reparto coinvolto il personale incaricato ha collaborato con i tecnici di ABACO e MAN & MACHINE all’individuazione di tutti gli aspetti legati alla gestione della produzione per quanto concerne la propria area di interesse. NEXT TECHNOLOGY TECNOTESSILE invece, con il supporto degli operatori delle macchine utensili, ha verificato il grado di connettibilità alla rete dati di quest’ultime.
Progetto finanziato nel quadro del POR CREO FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese” sub-azione A “Sostegno ai processi di innovazione nelle MPMI manifatturiere e dei servizi: Aiuti all’acquisizione di servizi innovativi”